Salta al contenuto principale
Bosch Building Technologies I Life Safety Systems
Cronologia

Oltre 100 anni di Bosch Building Technologies

Da oltre un secolo Bosch si impegna a soddisfare una delle necessità fondamentali dell'umanità: la sicurezza. Oggi, questo impegno di lunga data viene portato avanti con il nome di Bosch Building Technologies. Eppure l'obiettivo rimane lo stesso: offrire le tecnologie più recenti, stabilendo al contempo nuovi standard e ampliando i limiti del possibile.

Foto storica: 100 anni di Bosch Building Technologies

La nascita del call center di emergenza

La prima centrale di allarme incendio di Bosch
La prima centrale di allarme incendio di Bosch

È una lunga storia di successo. Tutto ebbe inizio nel 1920, con la creazione di un call center di emergenza nella città portuale tedesca di Amburgo. Data la possibilità di segnalare le emergenze, il miglioramento in termini di sicurezza dalla minaccia degli incendi fu quasi tangibile.

Il call center di emergenza è solo la prima di numerose innovazioni che Bosch Building Technologies ha introdotto nel corso del secolo successivo. Nel corso degli anni, non è soltanto il settore antincendio che ha continuato a svilupparsi. La crescente spinta all'innovazione tecnica di Bosch ha promosso il progresso anche in altri settori della sicurezza.

Espansione in altri settori della sicurezza

Nel 2001, l'azienda ha acquisito Detection Systems, uno dei principali produttori statunitensi di apparecchiature elettroniche di sicurezza. La gamma di prodotti di sicurezza offerti da Bosch è diventata sempre più completa. A partire dal 2002, i prodotti e i servizi di sicurezza sono stati ampliati con la tecnologia video.

Grazie all'acquisizione di Philips Communication Security Imaging, Bosch aveva già una certa esperienza nel settore della videosorveglianza, delle telecamere di videosorveglianza di alta qualità e dei sistemi elettroacustici e per conferenze. La divisione così ampliata è stata rinominata Bosch Security Systems.

Con l'aggiunta di Telex Communications nel 2006, Bosch ha rafforzato il proprio portfolio di soluzioni per la comunicazione.

L'ampliamento dell'offerta dei prodotti è stato sviluppato con l'offerta di soluzioni integrate di Bosch Security Systems. Queste sono state utilizzate, ad esempio, negli stadi durante i mondiali di calcio tenuti in Sud Africa nel 2010, i primi ad essere giocati nel continente africano. In questa occasione Bosch ha fornito non solo i sistemi audio, ma anche la tecnologia di videosorveglianza e di allarme antincendio.

Oltre cento anni di crescita

Cento anni di BT
Cento anni di BT
Cento anni di BT
Cento anni di BT
Cento anni di BT
Cento anni di BT
Cento anni di BT
/

Integrazione e soluzioni per l'edilizia

Le soluzioni utilizzate negli stadi possono essere integrate anche in altri edifici come aeroporti, centri commerciali e stabilimenti di produzione. Con l'acquisizione di Climatec nel 2015, Bosch ha rafforzato la propria attività con soluzioni personalizzate per l'automazione degli edifici, le tecnologie di sicurezza e l'efficienza energetica. Questo ha gettato solide basi per il futuro, offrendo soluzioni e servizi su misura su scala globale.

Nel 2018 la divisione è stata rinominata Bosch Building Technologies, come risultato di decisioni visionarie, invenzioni rivoluzionarie e un networking intelligente e aggiornato.

Un fattore di successo fondamentale di questa divisione si basa sulla migliore interazione possibile tra le soluzioni integrate. La realizzazione di queste soluzioni insieme a partner efficienti e affidabili è importante quanto le innovazioni di Bosch. Si tratta di un lavoro di squadra che sta diventando sempre più importante oggi come in futuro.

Copyright © Changi Airport Group
Copyright © Changi Airport Group

Focus sull'integrazione dei sistemi e sui sistemi di allarme incendio

Bosch Building Technologies
Sede centrale di Bosch Building Technologies a Monaco

Nel 2019, Bosch Building Technologies ha ampliato le proprie capacità acquisendo GFR - Gesellschaft für Regelungstechnik und Energieeinsparung mbH, una rinomata azienda tedesca specializzata nell'automazione degli edifici. La valida gamma completa di hardware, software e servizi di GFR è andata ad aggiungersi all'offerta di Bosch Building Technologies.

Nel 2021, Bosch ha ulteriormente rafforzato il proprio portfolio di sistemi antincendio e potenziato la presenza sul mercato europeo attraverso l'acquisizione dell'azienda britannica Protec Fire and Security Group Ltd.

L'acquisizione di Hoerburger AG nel 2022, un'azienda tedesca nota per la sua vasta gamma di prodotti e soluzioni per l'automazione degli edifici e nella gestione dell'energia, ha permesso a Bosch di consolidare la propria offerta nell'ambito dei servizi energetici e dell'automazione degli edifici.

Nel 2023, Bosch ha compiuto un altro passo importante nell'espansione della propria attività antincendio e di integrazione di sistemi in America del Nord con l'acquisizione di Paladin Technologies Inc., un fornitore leader di soluzioni per la sicurezza e la protezione, e di West Coast Fire & Integration Inc.

L'acquisizione di DMS Digitale Mess- und Steuersysteme AG, nel 2024, ha ulteriormente rafforzato l'impegno di Bosch nel settore in espansione dell'automazione degli edifici.

Inoltre, con la vendita a Triton nel 2024 dell'attività di Bosch Building Technologies relativa ai prodotti per la tecnologia della sicurezza e delle comunicazioni, l'azienda pone chiaramente l'accento sul proprio orientamento strategico verso le soluzioni antincendio e l'integrazione di sistemi. La transazione è soggetta alle approvazioni normative e alle consuete condizioni di chiusura. La chiusura è prevista entro la fine del primo semestre del 2025.

Riepilogo e prospettive

Ripensando agli ultimi cento anni, lo sviluppo intelligente dell'attività da call center di emergenza relativamente modesto nella città di Amburgo non poteva che portare all'azienda innovativa e di successo di oggi, con un obiettivo ben chiaro: rendere il mondo un po' più sicuro.

Condividi su: