La soluzione di analisi basata sull'intelligenza artificiale decolla dall'aeroporto internazionale di Vancouver

L'aeroporto internazionale di Vancouver (YVR) è un hub globale che supporta lo sviluppo economico della regione e ha un impatto positivo sulla vita degli abitanti della Columbia Britannica. YVR realizza questo obiettivo concentrandosi sul servizio ai passeggeri, ai partner, ai lavoratori e alla comunità attraverso la modernizzazione digitale, la leadership nel contrasto al cambiamento climatico, la riconciliazione e la sostenibilità finanziaria. Nell'ambito di questi impegni, la sicurezza è una priorità assoluta per l'aeroporto.
Riepilogo
Progetto
Aeroporto internazionale di Vancouver in Columbia Britannica, Canada
Vantaggi
- L'analisi video contribuisce alla sicurezza delle aree riservate
- Rileva l'accesso in coda ad altre persone e gli oggetti di dimensioni eccessive nel corridoio di sicurezza
- Fornisce avvisi in tempo reale al centro operativo di sicurezza
Soluzioni di prodotto
Telecamere FLEXIDOME
Intelligent Video Analytics Pro (IVA Pro)
Genetec Security Center
Sicurezza dell'accesso alle aree riservate
L'aeroporto deve rispettare regolamenti molto severi per l'accesso alle aree di sicurezza riservate. Le porte delle aree di sicurezza rimangono bloccate e l'accesso è limitato esclusivamente al personale autorizzato. Ad esempio, per l'accesso da un'area pubblica ad un'area riservata di movimentazione bagagli, il personale autorizzato deve passare per un corridoio di sicurezza dotato di un sistema progettato per verificare che ogni persona che entra abbia presentato le credenziali di accesso prima di sbloccare la seconda porta. Questa misura di sicurezza è in vigore da molti anni. Tuttavia, l'aeroporto internazionale di Vancouver voleva sostituire la tecnologia esistente con una più moderna, in grado di rilevare con maggiore precisione la presenza di più persone e di oggetti di grandi dimensioni, riducendo al tempo stesso i requisiti e i costi di manutenzione.

L'analisi basata sull'intelligenza artificiale consente la rilevazione accurata di accessi non autorizzati

La nuova soluzione utilizza due telecamere FLEXIDOME all'interno del corridoio di sicurezza. Le telecamere supportano due relè di uscita e vengono programmate con Intelligent Video Analytics Pro (IVA Pro) per rilevare più persone o una persona con un oggetto di grandi dimensioni che entra nell'area. La funzione di scripting personalizzata, esclusiva delle telecamere Bosch, permette di adattare la soluzione ai requisiti specifici di accesso all'area di sicurezza dell'aeroporto internazionale di Vancouver.
Una persona che presenta le credenziali alla prima porta ed entra nell'area non produrrà un allarme analitico; potrà attraversare la seconda porta presentando le credenziali al relativo lettore. Se due persone entrano nell'area contemporaneamente, IVA Pro rileva la persona che si è accodata, invia un avviso al centro operativo di sicurezza dell'aeroporto che utilizza Genetec Security Center e attiva un relè per impedire lo sblocco della seconda porta. Allo stesso modo, se una persona con un oggetto di dimensioni eccessive, ad esempio un carrello, entra nell'area, l'analisi rileva l'oggetto e attiva il relè per evitare lo sblocco della seconda porta. Questa funzione di rilevazione è progettata per evitare che qualcuno tenti di nascondere un'altra persona alla vista della telecamera. L'integrazione dell'analisi video di Bosch con Genetec Security Center permette di ricevere avvisi in tempo reale e regole personalizzate su eventi e azioni per la notifica immediata di qualsiasi elemento rilevato.
Test della soluzione
Il team al lavoro all'aeroporto internazionale di Vancouver ha effettuato una dimostrazione della soluzione per garantirne l'accuratezza e l'affidabilità nel corso di diversi mesi. L'uso dell'analisi video basata sull'intelligenza artificiale fornisce l'accuratezza necessaria per le rilevazioni. Inoltre, la rilevazione basata su video migliora l'efficacia complessiva della soluzione, in quanto fornisce un resoconto visivo degli eventi all'interno del corridoio.
"Il nostro team IT interno ha lavorato a stretto contatto con Bosch per questa soluzione, dalle fasi iniziali dello sviluppo alla distribuzione e la collaborazione è stata magnifica", afferma Pawel Kruszyna, Analista tecnico. "La soluzione video non dipende da un tipo specifico di sistema di accesso, quindi può essere implementata da altri ed è una soluzione economica che si integra perfettamente con Genetec".
Il team è ora in procinto di implementare la soluzione nelle altre aree di sicurezza dei terminal dell'aeroporto.
