Salta al contenuto principale
Bosch Security and Safety Systems I Italy
Musei

Una protezione efficace contro le intrusioni nel Museo del Gran Canale di Zhedong nello Zhejiang

Un sistema di allarme rinnovato con punti di allarme interni ed esterni garantisce la sicurezza della struttura e del contenuto unici di questo museo.

Riepilogo

Progetto

Museo

Museo del Canale di Zhedong, Cina

Vantaggi

  • Efficienti soluzioni di sicurezza integrate
  • Manutenzione semplice
  • Risparmio di tempo e fatica
  • Ampia gamma di applicazioni ad alta sicurezza
  • Il miglior costo totale di proprietà della categoria

Protezione di un museo unico con un sistema di allarme intrusione

Vista esterna del Museo del Gran Canale

Situato nella provincia cinese dello Zhejiang, il Museo del Gran Canale copre migliaia di anni di storia e di sviluppo del Gran Canale. Si tratta del più antico canale artificiale della Cina che continua a svolgere un ruolo fondamentale nell'economia, nell'ecologia e nella cultura locali.

Per preservare l'imponente struttura in vetro e il suo prezioso contenuto, il museo ha dovuto aggiornare il proprio sistema di allarme. Benché l'edificio non fosse particolarmente grande,richiedeva comunque un gran numero di rilevatori di diversa tipologia distribuiti su circa 600 punti di allarme interni ed esterni. Il proprietario del museo era quindi alla ricerca di un partner con una forte esperienza nelle installazioni museali per affrontare questa sfida.

Costo del sistema interessante e risposta davvero rapida

Vista interna del Museo del Gran Canale
  • Due sale museali e una mostra
  • Un'altra vista della mostra del grande museo di Zhedong

Il nostro sistema di rilevamento delle intrusioni, scalabile e facile da installare, ha suscitato l'interesse generale del museo. Due funzionalità della centrale di controllo G Seriessono state particolarmente apprezzate.

In primo luogo, la centrale di controllo a costi ridotti è predisposta per ricevere due segnali di allarme contemporaneamente. In questo modo è stato ridotto il numero totale di moduli di ingresso e di centrali di controllo, nonché il numero di cavi necessari, riducendo in modo significativo anche il costo totale del sistema.

In secondo luogo, la centrale di controllo è progettata per fornire una risposta rapida, anche se vengono attivati più allarmi contemporaneamente. Le comunicazioni integrate ad alta velocità garantiscono una risposta in due secondi. Ciò rende il sistema conforme alle leggi locali sui tempi di risposta in vigore nei musei.

600 punti di allarme

 

La migliore soluzione per tutti i punti di allarme

Per soddisfare le esigenze specifiche delle diverse aree del museo, il team ha individuato la soluzione più adatta:

  • Rilevatori sismici nel magazzino che sono in grado di riconoscere le vibrazioni causate da esplosivi, utensili meccanici e bassi rumori strutturali come i getti d'acqua grazie all'elaborazione intelligente del segnale.
  • Rilevatori di movimento TriTech situati nell'area d'ingresso e nelle sale espositive che utilizzano tecnologie all'avanguardia per garantire un rilevamento rapido e affidabile, eliminando virtualmente i falsi allarmi, anche in condizioni difficili.
  • Rilevatori di movimento con montaggio a soffitto TriTech nell'atrio e nelle sale espositive che coprono tutte le aree dove non è possibile montare rilevatori a parete. I rilevatori a soffitto panoramici avanzati forniscono una copertura a 360°, senza punti ciechi.
  • Rilevatori di rottura vetro che proteggono la struttura in vetro esterna. Questi rivelatori utilizzano la tecnologia di analisi del suono basata su microprocessore per rilevare le frequenze specifiche associate alla rottura del vetro.
  • Rilevatori di movimento per esterno che coprono l'ampio spazio esterno e l'area sul lungomare. I rilevatori di movimento doppi utilizzano tecniche avanzate di elaborazione del segnale per garantire un rilevamento affidabile. La progettazione meccanica previene i falsi allarmi generati dal flusso dell'aria o da insetti.
Le immagini mostrano un'opera d'arte che raffigura un'enorme onda di pietra
In una parte del museo è presente una grande realizzazione artistica che illustra l'importanza dell'antico canale.
Le pareti esterne in vetro del museo
Per garantire la sicurezza del museo vengono utilizzati rilevatori di rottura vetro.
Il soffitto del museo di Zhedong
Rilevatori di movimento con montaggio a soffitto fanno parte della soluzione di sicurezza integrata.
/

Organizzazione e gestione dei rischi efficaci

Dal momento che il proprietario del museo ha scelto una piattaforma integrata per gestire tutti i sistemi di sicurezza da un'unica posizione (allarme intrusione, videosorveglianza, controllo degli accessi e ronda), Bosch ha lavorato a stretto contatto con il team della piattaforma per garantire un'integrazione perfetta. In questo modo, ciascun elemento della struttura è stato installato correttamente al primo tentativo, evitando ulteriori interventi e garantendo il completamento del progetto in modo efficiente e senza alcun problema.

Prodotti consigliati

Chiedi ai nostri esperti

Condividi su: