Salta al contenuto principale
Bosch Security and Safety Systems I Italy
Sistemi video

La sorveglianza cittadina aiuta a controllare il traffico turistico e a garantire la sicurezza degli abitanti nella Repubblica di San Marino

fortezza nella Repubblica di San Marino

San Marino, un piccolo Stato situato nell'Italia centro-settentrionale, è noto per la sua architettura storica ben conservata e per essere una delle repubbliche più antiche del mondo. Conta circa 35.000 abitanti e il suo clima mediterraneo, le sue colline verdeggianti e le sue mura imponenti attirano ogni anno più di tre milioni di visitatori. L'Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici di San Marino svolge un ruolo importante nel fornire ai residenti i servizi pubblici essenziali e nel garantire la sicurezza pubblica, in particolare con la crescita del turismo.

Riepilogo

Progetto

Sorveglianza cittadina nella Repubblica di San Marino

Vantaggi

  • Maggiore sicurezza pubblica, per garantire che i visitatori e i residenti possano fare shopping, spostarsi a piedi e muoversi in sicurezza.
  • Il monitoraggio precoce e gli avvisi in tempo reale consentono risposte più rapide ed efficaci.
  • Fornisce immagini video di alta qualità per la sorveglianza e aiuta le forze dell'ordine a risolvere reati.

Ridurre al minimo gli atti di vandalismo e migliorare la sicurezza pubblica.

Dato il ruolo significativo del turismo nell'economia della Repubblica di San Marino, viene posta particolare attenzione al monitoraggio dei flussi turistici per garantire la sicurezza di tutti i visitatori. Inoltre, sono in atto azioni mirate per rispondere alle richieste di informazioni relative alla videosorveglianza ed estendere la copertura dalle strade alle principali piazze pubbliche per ridurre al minimo gli atti di vandalismo. L'Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici ha collaborato con Cediss, specialista in soluzioni di sicurezza e protezione, per progettare una soluzione di sorveglianza integrata.

Lampione con telecamera a San Marina

Un sistema di videosorveglianza completo garantisce sicurezza e protezione

San Marino utilizzava già le telecamere Bosch in tutta la città per monitorare le attività sospette e prevenire la criminalità. I funzionari comunali hanno considerato Cediss il loro partner tecnico per la progettazione della soluzione e hanno ritenuto che la presenza solida e innovativa di Bosch fosse fondamentale per il successo dell'installazione dei prodotti.

Il nuovo sistema di sorveglianza utilizza telecamere FLEXIDOME 3000i e 8000i, le bullet DINION e multi imager. Cediss ha implementato le telecamere in base alle specifiche esigenze di installazione. I multi imager sono stati posizionati in piazze pubbliche sensibili, mentre le telecamere a cupola sono state installate strategicamente all'interno e intorno a edifici governativi, confini di stato e strade. L'obiettivo principale era quello di coprire le aree sensibili, proteggere la piazza pubblica dagli atti di vandalismo e mantenere il controllo del sistema stradale per il flusso del traffico turistico. Inoltre, è stato consigliato un LPR (lettore di targhe) e un sistema di targhe integrato con le telecamere Bosch per garantire una copertura completa e una sorveglianza efficace. Attualmente ci sono circa 500 telecamere attive, in aumento ogni anno.

Nella scelta del partner, l'affidabilità è un fattore cruciale per noi. Nella progettazione di una soluzione dobbiamo garantire sicurezza e protezione: la notorietà dell’affidabilità e l'impegno di Bosch per la qualità sono perfettamente in linea con i nostri requisiti

─ Cediss

Condividi su: