Soluzioni di sicurezza antincendio per impianti a energia rinnovabile
I rischi di incendio nelle centrali elettriche non si limitano alle industrie petrolifere e del gas. Anche le fonti energetiche più ecologiche presentano notevoli problemi nel garantire la sicurezza antincendio. Il rilevamento di fumo e fiamme AVIOTEC basato su video monitora in modo affidabile i sistemi di produzione di energia e gli edifici, sia all'interno che all'esterno.

Negli ultimi decenni, i programmi di protezione del clima hanno spinto molte aziende a ridurre l'uso di combustibili fossili inquinanti e a sostituirli con fonti di energia rinnovabile. I gestori di grandi impianti industriali o commerciali stanno sempre più adottando gli impianti solari come fonte primaria di elettricità. Tuttavia, l'elevata domanda e la rapida installazione su larga scala di apparecchiature fotovoltaiche sui tetti comportano rischi e pericoli per quanto riguarda la sicurezza antincendio. Falsi allarmi indicanti che un tetto è in fiamme causano interruzioni nella produzione e nella distribuzione dell'energia e impongono operazioni di evacuazione tempestive, con conseguenti perdite aziendali significative, ma evitabili. Pertanto, una soluzione di sicurezza antincendio deve essere in grado di rilevare e contenere rapidamente eventuali segni di un vero incendio, dimostrando al tempo stesso la capacità di riconoscere i falsi allarmi.
AVIOTEC come soluzione completa

Il rilevamento di fumo e fiamme AVIOTEC basato su video di Bosch offre una pratica soluzione completa per affrontare le sfide della sicurezza antincendio nelle centrali elettriche e negli impianti di produzione di energia. Test rigorosi effettuati presso il laboratorio antincendio di Bosch hanno dimostrato che, con i suoi algoritmi di IA preconfigurati, AVIOTEC è in grado di rilevare in modo affidabile fumo e fiamme alla fonte, sin dai primi secondi. Ciò significa che un incendio può essere contenuto rapidamente e il tasso di falsi allarmi, nonché di evacuazioni non necessarie, è molto più basso. La tecnologia basata su video può essere posizionata per monitorare un'ampia area, il che significa che sono necessari meno dispositivi rispetto ai tradizionali sistemi a fascio puntuale. La tecnologia AVIOTEC include un alloggiamento IP67 integrato, che lo rende resistente a qualsiasi condizione atmosferica. Ciò garantisce che l'obiettivo della telecamera rimanga libero da ostacoli per garantire immagini video chiare e affidabili, anche in condizioni in cui la visibilità è generalmente difficile. La nitidezza delle immagini è assicurata anche dalla funzione di rilevamento manomissioni integrata nella configurazione. Ciò significa che è possibile eseguire un controllo della qualità della scena per le singole impostazioni in cui le scene sono troppo luminose o troppo scure. Un'ulteriore opzione consente di controllare l'immagine di riferimento. L'alloggiamento protegge inoltre la tecnologia da atti vandalici e manomissioni. L'algoritmo di rilevamento del fumo è affidabile anche in condizioni di vento.
Come funziona AVIOTEC

AVIOTEC monitora un'area per rilevare qualsiasi evento legato a un incendio. Le immagini video vengono continuamente elaborate come dati visivi utilizzando algoritmi di deep learning. La tecnologia intelligente è pre-addestrata per distinguere tra fumo o fiamme reali (eventi che richiedono l'attivazione di un allarme) e qualsiasi altro fenomeno o evento che non comporti un rischio di incendio. La sua maggiore affidabilità contro i falsi allarmi lo rende superiore ai tradizionali sistemi di rilevamento incendi. Tutti gli allarmi incendio reali attivati possono essere trasmessi immediatamente al sistema VMS e alle centrali di allarme incendio, consentendo al personale addetto alla sicurezza di avviare le operazioni di evacuazione e le misure di contenimento.
Contattaci
Scopri di più
Trends and technologies
Un nuovo centro informazioni per tutti gli utenti, gli acquirenti e i progettisti di soluzioni di sicurezza e comunicazione. Bosch ha creato questa rivista per generare idee, fornire informazioni su tendenze utili e stimolare la creatività, per promuovere soluzioni migliori e più efficienti.