Risoluzione dei problemi

Tecnici esperti in tutto il mondo e un servizio competente dove necessario
Supporto BOOST

I servizi di supporto tecnico qualificato per i prodotti hardware e software di Bosch si basano su un modello a tre livelli. È sempre possibile entrare in contatto con il team di supporto multilingue tramite e-mail, telefono e un modulo di contatto Web. L'efficiente team di supporto è in grado di rispondere a tutte le domande relative ai prodotti e fornisce indicazioni sulle soluzioni migliori per le esigenze specifiche.
Esperti grazie alle competenze di Bosch
Competenze BOOST

La vasta libreria self-service di Bosch è sempre disponibile. È possibile accedere gratuitamente a tutte le informazioni desiderate sui prodotti, dal livello principiante a quello avanzato. Le informazioni disponibili coprono vari prodotti, linee guida di progettazione e risoluzione dei problemi. Questo permette di trovare più rapidamente le risposte necessarie.
Il prodotto non funziona come previsto?
Se il prodotto Bosch Building Technologies installato o in corso di installazione non funziona come previsto dalle specifiche tecniche, è possibile contattare il supporto tecnico post-vendita di Bosch avendo cura di prepararsi a rispondere alle domande di diagnostica iniziali riportate di seguito. In base a queste linee guida sarà possibile garantire una gestione appropriata ed efficiente del problema segnalato. L'impossibilità di fornire le informazioni seguenti può comportare un ritardo nella risoluzione del problema. È consigliabile tenere a portata di mano i numeri di serie, qualora sia necessaria una RMA.
▶ Cosa non funziona?
▶ Qual è il prodotto interessato?
▶ Quali sono gli indizi del malfunzionamento del prodotto e come si manifestano? Se necessario, è possibile fornire delle istantanee.
▶ Il prodotto funzionava in precedenza o si tratta di una nuova installazione?
▶ In che tipo di applicazione viene usato il prodotto?
▶ Qual è il numero di serie del prodotto interessato (in caso di apparecchiature di memorizzazione o di controllo tramite RMA)?
▶ Quanti sono gli elementi/dispositivi Bosch in uso?
▶ Come sono collegati i prodotti?
▶ Qual è il codice del tipo di dispositivo e la versione del firmware, inclusa la build?
▶ Quali sono le versioni del software Bosch in uso?
▶ Quali sono i protocolli in uso (Bosch, ONVIF, Pelco e così via)?
▶ Quali sono i prodotti hardware/software di terze parti in uso, incluse le versioni FW/SW?
▶ Qual è il sistema operativo in uso, inclusa la versione del Service Pack, la lingua e il fuso orario impostato?
▶ Qual è il tipo di configurazione di rete in uso? È necessario fornire un diagramma o una topologia di rete (livello 1).
▶ Qual è il tipo di switch e/o router in uso?
▶ Il sistema è in esecuzione in una rete di dominio?
▶ Qual è la funzionalità desiderata del sistema?
▶ Dove è stato acquistato il prodotto?
▶ È stato seguito un corso di formazione sul prodotto? Se sì, occorre specificare i dettagli.