Salta al contenuto principale
Bosch Building Technologies I Life Safety Systems
Sostenibilità

I sistemi di rivelazione incendio contribuiscono alla sicurezza degli edifici e possono supportare la tutela dell'ambiente

Ogni incendio in edifici o strutture industriali non solo causa danni economici, ma danneggia anche l'ambiente e può minacciare la vita e la salute delle persone. Per questo motivo, i sistemi di allarme antincendio danno un importante contributo alla sostenibilità. Ma anche altri aspetti come la durata, la flessibilità o il monitoraggio remoto permettono ai sistemi Bosch di contribuire a ridurre il consumo di risorse e a migliorare l'efficienza operativa.

building the positive: sistema di allarme antincendio retrocompatibile
I sistemi di allarme antincendio possono aumentare la sostenibilità?

SÌ.

Riducendo il rischio di incendi, che possono causare grandi quantità di emissioni.
Capannone di produzione con telecamera di rivelazione incendi e fumo

Prevenire le emissioni

Gli incendi contribuiscono sempre all'inquinamento dell'aria. Le emissioni includono particolato, fumo e particelle di fuliggine. Diventano ancora più pericolose quando i materiali bruciano e rilasciano emissioni estremamente dannose per l'ambiente e la salute. I sistemi di rivelazione incendio di Bosch contribuiscono in modo rapido e affidabile alla rilevazione precoce degli incendi, supportando l'impegno a ridurre al minimo la loro diffusione negli edifici e nelle strutture di tutto il mondo.

In ambienti difficili come i siti industriali o l'industria dei rifiuti e del riciclaggio, una soluzione di rivelazione incendio basata su video porta ulteriori vantaggi. L'imprevedibile combinazione di materiali e sostanze che finiscono in questi siti e le condizioni e le attività operative le rendono ambienti pericolosi con continui rischi di incendio elevati. Piccole batterie, bombolette spray, resti di cosmetici o prodotti per la pulizia, accendini o gadget rotti formano un mix pericoloso. In tali ambienti gli incendi possono propagarsi rapidamente a causa della presenza di rifiuti combustibili e di condizioni asciutte e polverose. Questo permette agli incendi di propagarsi su un'area estesa in pochi minuti, con conseguenti rischi per la salute umana e per l'ambiente circostante, a causa del rilascio di fumo contenente sostanze potenzialmente nocive.

AVIOTEC: le telecamere di rivelazione incendio e fumo sono particolarmente adatte alle condizioni degli impianti di produzione con grandi aree di stoccaggio. Mantengono costantemente d'occhio la situazione per rilevare i primi segni di fiamme o di fumo, di giorno e di notte, all'aperto e al chiuso. Questo permette una rivelazione rapida di incendi e fumo, che può contribuire a ridurre l'entità delle emissioni nocive.

Conservazione delle risorse

Rilevatore di fumo installato a soffitto nella stanza di un ufficio

Che si tratti di riciclaggio di materiali, merci, attrezzature tecniche o interi edifici, i sistemi di allarme antincendio aiutano a preservare i beni di valore. Inoltre, l'importanza data all'efficienza delle risorse si riflette sull'intero ciclo di vita delle soluzioni Bosch. Sono progettati per essere compatibili con le versioni precedenti. Ciò significa che l'infrastruttura esistente che funziona ancora bene può essere integrata e continuare ad essere utilizzata.

Il design robusto dei componenti garantisce una vita utile molto lunga, anche in condizioni difficili. Decenni di esperienza nella ricerca e sviluppo e test interni approfonditi contribuiscono a garantire prestazioni di alta qualità al di là dei requisiti standard. La compatibilità verso l'alto e l'apertura dei sistemi consentono di aggiungere nuove tecnologie, estensioni e sostituzioni alle installazioni esistenti al variare dei requisiti. Questo approccio aiuta a mantenere la funzionalità del sistema e a prolungarne la vita operativa.

Risparmiare energia e CO2

Finora, l'installazione, la manutenzione e gli aggiornamenti delle centrali antincendio e delle periferiche erano tutte attività da svolgere in loco. In passato, gli integratori di sistemi antincendio dovevano viaggiare spesso, contribuendo così alle emissioni di CO2. Sfruttando l'IoT, ora è possibile ottimizzare i servizi di sicurezza antincendio e questo può portare a ridurre significativamente l'impiego di tempo e energia, nonché le emissioni. La memorizzazione dei dati sul cloud protetto con possibilità di accesso continuo significa che gli integratori di sistemi possono svolgere i loro periodici servizi di sicurezza antincendio per ogni cliente, in più siti, da lontano.

Un case study su uno stabilimento chimico a Londrina, in Brasile, illustra come i servizi da remoto possano contribuire all'efficienza operativa e a ridurre le emissioni legate agli spostamenti. In questo ambiente pericoloso si producono prodotti altamente infiammabili e combustibili come i fertilizzanti. La sede aziendale del loro integratore di sistemi di sicurezza antincendio è a 520 km di distanza. Da questa distanza, l'azienda consente un monitoraggio a tempo pieno degli eventi e una risposta rapida ai guasti, grazie ai servizi remoti.

Uomo e donna vestiti con abiti da lavoro che guardano un tablet

Lavorare insieme per la sostenibilità

Scopri cosa facciamo per aumentare l'efficienza energetica a lungo termine e ridurre l'impronta di carbonio. Puoi chiamarla sostenibilità... Noi la chiamiamo "Building the positive".

building the positive: skyline di una città con tempo soleggiato

Condividi su: