Tecnologie
La tua soluzione di controllo degli accessi completa da un unico fornitore
Vantaggi principali del controllo degli accessi
La tua scelta di una soluzione di controllo degli accessi affidabile
Gli investimenti nella giusta tecnologia sono vitali per la protezione dei dipendenti, per i visitatori del sito e sostanzialmente per il successo dell'azienda. Sebbene sia naturale desiderare una sede aziendale il più possibile aperta e accogliente, che faciliti il movimento del personale e dei visitatori al suo interno, è anche necessario garantire la massima protezione contro gli accessi non autorizzati.
In caso di emergenza, il futuro dell'azienda e le vite delle persone dipendono dal funzionamento affidabile dei sistemi di controllo degli accessi. Questa combinazione di tecnologia all'avanguardia, accesso aperto e rigida sicurezza rappresenta esattamente ciò che le soluzioni di controllo degli accessi di Bosch offrono.
Una soluzione completa per il controllo degli accessi
Una rapida panoramica delle nostre soluzioni
Le soluzioni di controllo degli accessi di Bosch offrono un sistema scalabile per ogni progetto. Il nostro portafoglio comprende tutti i componenti per il controllo degli accessi, con diverse opzioni software e unità di controllo e un'ampia gamma di lettori e chiavi di prossimità. Grazie alla scalabilità dei componenti il sistema cresce in base alle esigenze di sicurezza del cliente.
Soluzioni flessibili per qualsiasi progetto
Il sistema che cresce in base alle esigenze
Il controllo degli accessi di Bosch offre un sistema espandibile per ogni progetto. Grazie alla scalabilità dei componenti hardware, Access Modular Controller, lettori e credenziali, il sistema cresce in base alle tue esigenze di sicurezza. Inizia con il software Access Professional Edition (APE) per i progetti entry-level, per poi passare ad Access Management System (AMS) o a BIS Access Engine (BIS-ACE), mantenendo sempre lo stesso hardware. AMS è la soluzione software ideale per progetti di medie e grandi dimensioni come uffici o strutture sanitarie, mentre BIS-ACE è adatto a progetti più grandi e complessi come aeroporti o stadi.